Espresso Siena: Un Viaggio Iconico nel Cuore della Toscana
Immergiti in un'esperienza senza tempo! L'Espresso Siena ti porta da Roma al cuore pulsante della Toscana a bordo di un'autentica icona del passato: un treno storico con le sue eleganti carrozze Gran Confort. Lasciati cullare dal ritmo lento e affascinante di questo convoglio d'epoca, mentre attraversi paesaggi da cartolina e borghi senza tempo, invitandoti a riscoprire la bellezza più autentica di questa terra.
Immagina di accomodarti in poltrona, avvolto dal fascino retrò delle carrozze, mentre il paesaggio si trasforma dolcemente fuori dal tuo ampio finestrino.
Lascia che lo sguardo si perda tra le vigne rigogliose che producono vini pregiati e respira a pieni polmoni l'aria intrisa di storia e antiche tradizioni.
L'Espresso Siena non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio viaggio nell'anima della Toscana. È un'opportunità unica per rallentare, connettersi profondamente con la bellezza del paesaggio e assaporare l'essenza più autentica di questa regione. Un'esperienza che nutre l'anima e regala ricordi indimenticabili.
Il Gran Confort è un'icona del viaggio di lusso. Nate per i prestigiosi servizi TEE negli anni '70-'80, le sue carrozze ridefinirono il comfort ferroviario con interni spaziosi, ampi finestrini e finiture di pregio. Viaggiare a bordo era immergersi in un'atmosfera esclusiva, simbolo di un'epoca d'oro e apice dello stile su rotaia.
Ottieni il 25% di sconto selezionando l'offerta TTI SPECIAL 25!*
Un numero limitato di posti con il 25% di sconto, non lasciarti sfuggire l'opportunità di risparmiare sulla tua prossima esperienza di viaggio FS Treni Turistici Italiani.
Sì, l'etichettatura dei bagagli è obbligatoria in Francia. Per legge, tutti i bagagli, compresi i bagagli a mano, devono essere contrassegnati con le informazioni di contatto del proprietario. Questo aiuta a velocizzare le procedure di identificazione in caso di smarrimento e garantisce che i bagagli possano essere restituiti al legittimo proprietario. Ti consigliamo di apporre un'etichetta resistente e ben leggibile con il tuo nome, indirizzo e numero di telefono.
Per richiedere assistenza o informazioni su acquisti, rimborsi e modifiche al tuo biglietto puoi contattarci telefonicamente al numero +39 337 1481776, attivo dal lunedì al venerdì (giorni festivi esclusi) dalle ore 09:00 alle ore 13:00. In alternativa, puoi inviarci una e-mail all’indirizzo info@fstrenituristici.it
Sì, è consentito portare a bordo attrezzature sportive come sci, snowboard, racchette da trekking, tavole da surf o kayak pieghevoli, secondo le specifiche del treno. Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per tutte le norme e le informazioni di dettaglio.
Risposta: Sì, dipendono dalla tipologia di treno utilizzato. Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per tutte le norme e le informazioni di dettaglio.
Segnala lo smarrimento scrivendo a info@fstrenituristici.it.
Il nostro team effettuerà una ricerca accurata e ti darà riscontro appena possibile.
Particolari condizioni di accesso sono previste per i viaggiatori PRM e su sedia ruote. Clicca qui per maggiori informazioni e condizioni Il link deve portare a questa pagina: Assistenza a PRM
Sì, su alcuni treni sono disponibili posti dedicati ai passeggeri che si muovono su sedia a ruote e devono essere prenotati in anticipo previa disponibilità. Per la particolare conformazione dei treni di FS Treni Turistici Italiani, possono sussistere limitazioni: consulta le sezioni dedicate nelle Condizioni Generali di Trasporto per tutte le informazioni di dettaglio.
La disponibilità varia da stazione a stazione. Le informazioni sono consultabili nella sezione dedicata del sito del gestore infrastruttura, Rete Ferroviaria Italiana.
Sì, ma secondo le norme previste dalle Condizioni Generali di Trasporto, che ti invitiamo a consultare prima dell’acquisto.
Sì, è previsto l’acquisto del biglietto per l’animale di taglia grande. Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per verificare tutte le norme di trasporto e acquisto.
Sì, ma solo acquistando l’intero scompartimento.
La Carta Europea della Disabilità (c.d. anche Disability Card) è un documento in formato tessera o in versione digitale (disponibile all'interno della sezione "Portafoglio" dell’App IO) che attesta la condizione di disabilità.
Se sei in possesso di una Disability Card che riporta sul lato anteriore la lettera “A”, puoi usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore su alcune classi/tipologie di servizio.
Particolari condizioni di accesso sono previste per i viaggiatori PRM e su sedia ruote.
Alcuni treni dispongono di aree bagagli dedicate o appositi supporti. In alternativa, l’attrezzatura può essere sistemata negli spazi consentiti senza intralciare il passaggio.
Di solito no per oggetti trasportabili a mano. Per attrezzature molto ingombranti può essere previsto un supplemento o un biglietto specifico.
In alcuni casi sì, soprattutto per oggetti ingombranti. È consigliato prenotare in anticipo o verificare la disponibilità al momento dell’acquisto del biglietto.
Sì, i cani guida viaggiano sempre gratuitamente e senza restrizioni.
Sì, i cani devono essere muniti di museruola.
No, gli animali non sono ammessi nelle carrozze ristorante.
Sui treni storici il trasporto delle biciclette è ammesso solo se è presente in composizione un’apposita carrozza attrezzata. La disponibilità di tale carrozza ed il relativo prezzo di trasporto sono pubblicizzati a seconda dei singoli eventi sui canali ufficiali di FS Treni Turistici Italiani.
Sui treni Espressi dotati di apposita carrozza attrezzata o carrozza porta bagagli, identificabili in fase di acquisto, puoi portare con te una bicicletta montata, acquistando il relativo biglietto per il trasporto della bicicletta in appoggio al tuo biglietto. E’ anche possibile trasportare la bicicletta pieghevole.
Puoi consultare la sezione dedicata all’infomobilità.
Le condizioni di accesso a bordo degli animali domestici dipendono dalla tipologia di treno, consulta la sezione dedicata nelle Condizioni Generali di Trasporto per tutte le informazioni.
Da Torino ad Alba, un viaggio nel tempo! Con il nostro treno storico, vivi l'emozione di panorami mozzafiato tra le colline UNESCO. Un'esperienza autentica tra fascino d'epoca e sapori del Piemonte.
Viaggio indimenticabile da Firenze a bordo di un treno storico. Scopri la Val d'Orcia UNESCO, le sue iconiche Crete Senesi, i campi di grano dorato e l'atmosfera senza tempo dei suoi borghi.