FS Treni Turistici Gruppo Ferrovie dello Stato

Turistici

Espresso Siena

Espresso Siena: Un Viaggio Iconico nel Cuore della Toscana

Espresso Siena, un'esperienza senza tempo che ci ha condotto da Roma al cuore pulsante della Toscana a bordo di un'autentica icona del passato. 

Insieme, abbiamo rivissuto la magia di un viaggio d'altri tempi: un treno storico con le sue eleganti carrozze Gran Confort, cullati dal ritmo lento e affascinante di questo convoglio d'epoca.

Vi siete accomodati in poltrona, avvolti dal fascino retrò, lasciando che lo sguardo si perdesse tra i paesaggi da cartolina, le vigne rigogliose e i borghi senza tempo.

L'Espresso Siena non è stato solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio viaggio nell'anima della Toscana: un'opportunità unica per rallentare e assaporare l'essenza più autentica di questa regione, regalando a tutti noi ricordi indimenticabili.!

Il successo di quest'anno ci spinge a lavorare per voi: Restate sintonizzati e attendete il programma per il prossimo anno! Torneremo presto con nuove date per farvi rivivere quest'esperienza. 

Espresso Siena

Programma 2026: Coming Soon

  • Treno Gran Confort
  • Servizio Bar

Sì, l'etichettatura dei bagagli è obbligatoria in Francia. Per legge, tutti i bagagli, compresi i bagagli a mano, devono essere contrassegnati con le informazioni di contatto del proprietario. Questo aiuta a velocizzare le procedure di identificazione in caso di smarrimento e garantisce che i bagagli possano essere restituiti al legittimo proprietario. Ti consigliamo di apporre un'etichetta resistente e ben leggibile con il tuo nome, indirizzo e numero di telefono.

Per richiedere assistenza o informazioni su acquisti, rimborsi e modifiche al tuo biglietto puoi contattarci telefonicamente al numero +39 337 1481776, attivo dal lunedì al venerdì (giorni festivi esclusi) dalle ore 09:00 alle ore 13:00. In alternativa, puoi inviarci una e-mail all’indirizzo info@fstrenituristici.it

Per maggiori dettagli consulta la pagina di Assistenza

Per informazioni sui reclami e le modalità per trasmetterne uno vai alla sezione Reclami

Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per verificare ciò che è previsto in relazione al treno da te prenotato.

Sì, è consentito portare a bordo attrezzature sportive come sci, snowboard, racchette da trekking, tavole da surf o kayak pieghevoli, secondo le specifiche del treno. Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per tutte le norme e le informazioni di dettaglio.

Risposta: Sì, dipendono dalla tipologia di treno utilizzato. Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per tutte le norme e le informazioni di dettaglio.

Segnala lo smarrimento scrivendo a info@fstrenituristici.it.

Il nostro team effettuerà una ricerca accurata e ti darà riscontro appena possibile.

Particolari condizioni di accesso sono previste per i viaggiatori PRM e su sedia ruote. Clicca qui per maggiori informazioni e condizioni Il link deve portare a questa pagina: Assistenza a PRM

Sì, su alcuni treni sono disponibili posti dedicati ai passeggeri che si muovono su sedia a ruote e devono essere prenotati in anticipo previa disponibilità. Per la particolare conformazione dei treni di FS Treni Turistici Italiani, possono sussistere limitazioni: consulta le  sezioni dedicate nelle  Condizioni Generali di Trasporto per tutte le informazioni di dettaglio. 

La disponibilità varia da stazione a stazione. Le informazioni sono consultabili nella sezione dedicata del sito del gestore infrastruttura, Rete Ferroviaria Italiana. 

Sì, ma secondo le norme previste dalle Condizioni Generali di Trasporto, che ti invitiamo a consultare prima dell’acquisto. 

Sì, è previsto l’acquisto del biglietto per l’animale di taglia grande.
Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per verificare tutte le norme di trasporto e acquisto.

Sì, ma solo acquistando l’intero scompartimento.

La Carta Europea della Disabilità (c.d. anche Disability Card) è un documento in formato tessera o in versione digitale (disponibile all'interno della sezione "Portafoglio" dell’App IO) che attesta la condizione di disabilità. 
 
Se sei in possesso di una Disability Card che riporta sul lato anteriore la lettera “A”, puoi usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore su alcune classi/tipologie di servizio.

Particolari condizioni di accesso sono previste per i viaggiatori PRM e su sedia ruote. 

Clicca qui per maggiori informazioni e condizioni

Compila l'apposito modulo di richiesta disponibile sul sito e invialo a scelta:

  • E-mail: info@fstrenituristici.it
  • PEC: marketingvendite@cert.fstrenituristici.it
  •  Posta ordinaria o raccomandata A/R: all’attenzione del Customer Care presso la nostra sede legale.

Segnala lo smarrimento scrivendo a info@fstrenituristici.it.
Il nostro team effettuerà una ricerca accurata e ti darà riscontro appena possibile.

Per soluzioni su misura (viaggi charter o servizi esclusivi), puoi scrivere a: charter@fstrenituristici.it

Alcuni treni dispongono di aree bagagli dedicate o appositi supporti. In alternativa, l’attrezzatura può essere sistemata negli spazi consentiti senza intralciare il passaggio.

Di solito no per oggetti trasportabili a mano. Per attrezzature molto ingombranti può essere previsto un supplemento o un biglietto specifico.

In alcuni casi sì, soprattutto per oggetti ingombranti. È consigliato prenotare in anticipo o verificare la disponibilità al momento dell’acquisto del biglietto.

Sì, i cani guida viaggiano sempre gratuitamente e senza restrizioni.

Sì, i cani devono essere muniti di museruola.

No, gli animali non sono ammessi nelle carrozze ristorante.

Sui treni storici il trasporto delle biciclette è ammesso solo se è presente in composizione un’apposita carrozza attrezzata. La disponibilità di tale carrozza ed il relativo prezzo di trasporto sono pubblicizzati a seconda dei singoli eventi sui canali ufficiali di FS Treni Turistici Italiani.  

Sui treni Espressi dotati di apposita carrozza attrezzata o carrozza porta bagagli, identificabili in fase di acquisto, puoi portare con te una bicicletta montata, acquistando il relativo biglietto per il trasporto della bicicletta in appoggio al tuo biglietto. E’ anche possibile trasportare la bicicletta pieghevole. 

Consulta le  Condizioni Generali di Trasporto per tutti i dettagli e le condizioni. 

Puoi consultare la sezione dedicata all’infomobilità

Le condizioni di accesso a bordo degli animali domestici dipendono dalla tipologia di treno, consulta la sezione dedicata nelle  Condizioni Generali di Trasporto per tutte le informazioni.