FS Treni Turistici Gruppo Ferrovie dello Stato

Turistici

Espresso Monaco

Da Roma a Monaco di Baviera, un viaggio notturno tra comfort e fascino alpino

Da Roma a Monaco di Baviera, un viaggio notturno tra comfort e fascino alpino

Da settembre 2025 parte una nuova esperienza di viaggio: ogni venerdì sera, l’Espresso Monaco collega Roma Termini a Monaco di Baviera con un elegante treno notturno, pensato per chi ama muoversi con stile e tranquillità.

Il percorso attraversa le Alpi e tocca alcune delle località più suggestive d’Italia e d’Austria, come Trento, Bolzano, Brennero, Innsbruck e Garmisch-Partenkirchen, per arrivare a destinazione il sabato mattina, pronti a vivere l’Oktoberfest o un weekend diverso nel cuore dell’Europa.

A bordo, il comfort è al centro dell’esperienza: comodi vagoni letto, cuccette da 4 o 6 posti e una carrozza ristorante dove gustare piatti caldi e specialità locali rendono ogni momento del viaggio piacevole e rilassante. L'Espresso Monaco non è solo un treno, ma un'esperienza indimenticabile, un viaggio da sogno che ti porta nel cuore dell'Europa.

Presto in Vendita!

Partenza il Venerdì da Roma a Monaco.

Ritorno la Domenica da Monaco a Roma.

Settembre-Ottobre e Dicembre 2025!

  • Treno Notturno
  • Servizio di Accudienza notturna con personale dedicato
  • Servizio ristorazione in Carrozza Ristorante
  • Servizio Bar

Per la tratta notturna in partenza da Roma, puoi scegliere la sistemazione più adatta alle tue esigenze:

 

  • Vagone letto: cabine singole o doppie per un riposo intimo e confortevole, con servizio dedicato.
  • Cuccette a 4 posti: pratiche e funzionali, ideali per famiglie o piccoli gruppi, con la possibilità di prenotazione ad uso esclusivo per viaggiare in totale privacy.
     

Goditi il silenzio della notte mentre il treno ti accompagna a destinazione, senza rinunciare alla qualità del riposo.

A bordo dell'Espresso Monaco, il servizio di ristorazione è pensato per rendere ogni fase del tuo viaggio ancora più piacevole.

Che tu viaggi di giorno o durante la notte, potrai gustare una selezione di piatti caldi e freddi, preparati con cura e ispirati ai sapori del territorio.

Dalla colazione al pranzo, fino alla cena, troverai sempre proposte equilibrate e gustose, servite in un ambiente accogliente e rilassato.

Per noi, ogni pasto è parte integrante dell'esperienza: un momento da vivere con lentezza, qualità e convivialità.

Dettagli del Servizio Ristorazione

Per i clienti che viaggiano in Vagone Letto, il servizio di cena e colazione è incluso nel prezzo del biglietto, offrendo un'esperienza culinaria esclusiva presso la carrozza ristorante.

Per tutti gli altri passeggeri, sarà possibile accedere al nostro vagone bar e ristorante, dove potrai usufruire di un'ampia scelta di menu e prodotti disponibili per colazione, pranzo, cena e per qualsiasi altra esigenza durante il viaggio.
 

Durante il tuo viaggio a bordo dell’Espresso Monaco, il bar di bordo è il luogo perfetto per concederti un momento di relax e piacere. 

La nostra offerta include una selezione curata di bevande calde e fredde, snack dolci e salati, e una varietà di drink per soddisfare ogni tuo desiderio lungo il percorso.

Per richiedere assistenza o informazioni su acquisti, rimborsi e modifiche al tuo biglietto puoi contattarci telefonicamente al numero +39 337 1481776, attivo dal lunedì al venerdì (giorni festivi esclusi) dalle ore 09:00 alle ore 13:00. In alternativa, puoi inviarci una e-mail all’indirizzo info@fstrenituristici.it

Per maggiori dettagli consulta la pagina di Assistenza

Per informazioni sui reclami e le modalità per trasmetterne uno vai alla sezione Reclami

Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per verificare ciò che è previsto in relazione al treno da te prenotato.

Sì, è consentito portare a bordo attrezzature sportive come sci, snowboard, racchette da trekking, tavole da surf o kayak pieghevoli, secondo le specifiche del treno. Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per tutte le norme e le informazioni di dettaglio.

Risposta: Sì, dipendono dalla tipologia di treno utilizzato. Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per tutte le norme e le informazioni di dettaglio.

Segnala lo smarrimento scrivendo a info@fstrenituristici.it.

Il nostro team effettuerà una ricerca accurata e ti darà riscontro appena possibile.

Particolari condizioni di accesso sono previste per i viaggiatori PRM e su sedia ruote. Clicca qui per maggiori informazioni e condizioni Il link deve portare a questa pagina: Assistenza a PRM

Sì, su alcuni treni sono disponibili posti dedicati ai passeggeri che si muovono su sedia a ruote e devono essere prenotati in anticipo previa disponibilità. Per la particolare conformazione dei treni di FS Treni Turistici Italiani, possono sussistere limitazioni: consulta le  sezioni dedicate nelle  Condizioni Generali di Trasporto per tutte le informazioni di dettaglio. 

La disponibilità varia da stazione a stazione. Le informazioni sono consultabili nella sezione dedicata del sito del gestore infrastruttura, Rete Ferroviaria Italiana. 

Sì, ma secondo le norme previste dalle Condizioni Generali di Trasporto, che ti invitiamo a consultare prima dell’acquisto. 

Sì, è previsto l’acquisto del biglietto per l’animale di taglia grande.
Consulta le Condizioni Generali di Trasporto per verificare tutte le norme di trasporto e acquisto.

Sì, ma solo acquistando l’intero scompartimento.

La Carta Europea della Disabilità (c.d. anche Disability Card) è un documento in formato tessera o in versione digitale (disponibile all'interno della sezione "Portafoglio" dell’App IO) che attesta la condizione di disabilità. 
 
Se sei in possesso di una Disability Card che riporta sul lato anteriore la lettera “A”, puoi usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore su alcune classi/tipologie di servizio.

Particolari condizioni di accesso sono previste per i viaggiatori PRM e su sedia ruote. 

Clicca qui per maggiori informazioni e condizioni

Compila l'apposito modulo di richiesta disponibile sul sito e invialo a scelta:

  • E-mail: info@fstrenituristici.it
  • PEC: marketingvendite@cert.fstrenituristici.it
  •  Posta ordinaria o raccomandata A/R: all’attenzione del Customer Care presso la nostra sede legale.

Segnala lo smarrimento scrivendo a info@fstrenituristici.it.
Il nostro team effettuerà una ricerca accurata e ti darà riscontro appena possibile.

Per soluzioni su misura (viaggi charter o servizi esclusivi), puoi scrivere a: charter@fstrenituristici.it

Alcuni treni dispongono di aree bagagli dedicate o appositi supporti. In alternativa, l’attrezzatura può essere sistemata negli spazi consentiti senza intralciare il passaggio.

Di solito no per oggetti trasportabili a mano. Per attrezzature molto ingombranti può essere previsto un supplemento o un biglietto specifico.

In alcuni casi sì, soprattutto per oggetti ingombranti. È consigliato prenotare in anticipo o verificare la disponibilità al momento dell’acquisto del biglietto.

Sì, i cani guida viaggiano sempre gratuitamente e senza restrizioni.

Sì, i cani devono essere muniti di museruola.

No, gli animali non sono ammessi nelle carrozze ristorante.

Sui treni storici il trasporto delle biciclette è ammesso solo se è presente in composizione un’apposita carrozza attrezzata. La disponibilità di tale carrozza ed il relativo prezzo di trasporto sono pubblicizzati a seconda dei singoli eventi sui canali ufficiali di FS Treni Turistici Italiani.  

Sui treni Espressi dotati di apposita carrozza attrezzata o carrozza porta bagagli, identificabili in fase di acquisto, puoi portare con te una bicicletta montata, acquistando il relativo biglietto per il trasporto della bicicletta in appoggio al tuo biglietto. E’ anche possibile trasportare la bicicletta pieghevole. 

Consulta le  Condizioni Generali di Trasporto per tutti i dettagli e le condizioni. 

Puoi consultare la sezione dedicata all’infomobilità

Le condizioni di accesso a bordo degli animali domestici dipendono dalla tipologia di treno, consulta la sezione dedicata nelle  Condizioni Generali di Trasporto per tutte le informazioni.