FS Treni Turistici Gruppo Ferrovie dello Stato

Turistici

Slow Sud - Italian Rail Tour

Matera

L'Essenza Autentica del Mezzogiorno firmato Italian Rail Tour

Iconic Italy è un prodotto dedicato esclusivamente ai Tour Operator e agli operatori del settore, pensato per offrire ai clienti un viaggio indimenticabile attraverso le meraviglie del nostro paese in totale comfort e stile.

Un Itinerario Ferroviario studiato ad-hoc per gli operatori di settore.

Slow Sud èl'itinerario più intimo e rigenerante di Italian Rail Tour, dedicato a chi desidera vivere il Sud Italia con un ritmo diverso, profondo e consapevole.

Questo itinerario è stato pensato come un un invito a rallentare, ad assaporare ogni istante, immergendosi nelle tradizioni, nei paesaggi e nei sapori autentici di terre baciate dal sole.

Slow Sud è sinonimo di turismo di qualità, lento e sostenibile, dove il valore dell'esperienza territoriale è al centro di ogni tappa.

Con partenze previste nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre, Slow Sud ogni sosta è studiata per permettere ai vostri clienti di esplorare con calma, dedicandosi alla scoperta delle eccellenze locali.

Partenze in programma 2026

Italian Rail Tour offre un'eccezionale flessibilità: ogni itinerario è porzionabile e completamente modulabile.
I tour operator e operatori di settore possono selezionare specifiche tappe o combinare segmenti diversi, creando pacchetti su misura che rispondano perfettamente alle esigenze di ogni cliente e a ogni nicchia di mercato.

  • 16-22 Giugno
  • 21-27 Luglio
  • 18-24 Agosto
  • 15-21 Settembre

Roma (Partenza)

Il vostro viaggio nell'anima autentica del Sud Italia inizia nella maestosa Roma. Dopo esservi accomodati sul treno, i vostri clienti avranno la possibilità di godere delle prime ore della sera romana. Un'ultima passeggiata tra le luci del Colosseo o una cena in un tipico rione, assaporando la cucina locale con i suoi sapori genuini e le ricette della tradizione. Sarà un preludio perfetto all'avventura che li attende, un'occasione per rilassarsi prima di immergersi nelle meraviglie del Sud.

Napoli (2 Notti)

Con due notti a disposizione, i vostri clienti potranno immergersi con calma nella vibrante atmosfera di Napoli. La prima giornata è perfetta per esplorare il cuore storico, patrimonio UNESCO, visitando il Duomo e la suggestiva Cappella Sansevero. La sera, l'esperienza culinaria è d'obbligo: assaporare l'autentica pizza napoletana, un capolavoro riconosciuto, o scoprire le sfumature di sapori nei quartieri più tradizionali. Il secondo giorno è ideale per una gita senza fretta verso le isole, scegliendo la natura rigogliosa di Ischia con i suoi giardini e le sue terme naturali, o la raffinata bellezza di Procida, Capitale Italiana della Cultura, con i suoi colori e le sue tradizioni marinare. Il rientro a Napoli permetterà di godere di un'ultima serata partenopea, magari passeggiando sul lungomare gustando un gelato artigianale.

Matera (2 Notti)

Due notti a Matera offrono il tempo per una profonda immersione nella sua storia millenaria e nella sua unica architettura. I vostri clienti potranno esplorare con lentezza i celebri Sassi, patrimonio UNESCO, passeggiando tra le antiche abitazioni scavate nella roccia e visitando le chiese rupestri con i loro affreschi. Una guida locale potrà svelare i segreti di questa città affascinante. Imperdibile sarà la scoperta delle eccellenze gastronomiche lucane, dai prodotti da forno tradizionali al rinomato Pane di Matera, con la possibilità di degustare vini e formaggi locali in un'atmosfera unica. La sera, le luci dei Sassi offrono uno spettacolo indimenticabile, invitando a riflettere sulla resilienza e la bellezza di questo luogo magico.

Salerno (2 Notti)

Con due notti a Salerno, i vostri clienti avranno la base ideale per esplorare la città e la vicina Costiera Amalfitana con calma. Il primo giorno è perfetto per scoprire Salerno, passeggiando sul suo incantevole lungomare, visitando il magnifico Duomo e il Giardino della Minerva. La sera, un focus sulle specialità campane, dai limoni della Costiera ai prodotti caseari locali come la Mozzarella di Bufala Campana, gustando una cena con vista mare. Il secondo giorno è interamente dedicato alla Costiera Amalfitana. Da Salerno, i vostri clienti potranno intraprendere un tour mozzafiato, ma con il lusso del tempo: scegliendo di dedicarsi a fondo a un borgo specifico come Ravello con le sue ville panoramiche, o Amalfi con il suo imponente Duomo, evitando la fretta e assaporando ogni scorcio, ogni profumo, magari gustando un limoncello artigianale. Il rientro a Salerno permetterà di godere di un'ultima serata campana.